#News

Elaborare Maserati Grecale

Elaborare Maserati Grecale

06 / gennaio 2024
visualizzazioni (3934)

Seletron Performance

Il nuovo SUV si chiama Grecale, di solito non parliamo di dimensioni ma oggi vogliamo fare una eccezione ricordando le misure di questa sportiva, è lunga 485 cm, larga 198 cm ed alta 166 cm, utilizza una variante della piattaforma denominata “Giorgio” (utilizzata anche da Alfa Romeo Stelvio ma senza componenti in comune), fari a sviluppo verticale e linee che ricordano la MC20.
Rimuovere il filtro anti-particolato - XPF Emulator

Rimuovere il filtro anti-particolato - XPF Emulator

26 / dicembre 2023
visualizzazioni (1658)

Seletron Performance

Il funzionamento dell'XPF Emulator è basato su una connessione ai sensori dell'impianto di scarico di serie dell'auto tramite un apposito cablaggio dedicato. Questo ingegnoso emulatore invia segnali di riferimento precisi alla centralina elettronica (ECU), simulando il perfetto funzionamento del filtro anti particolato stesso.
Come elaborare i motori delle auto

Come elaborare i motori delle auto

01 / dicembre 2023
visualizzazioni (2783)

Seletron Performance

Quando si parla di elaborazione di auto, ovvero di quelle pratiche atte ad incrementare i valori di coppia - e quindi di potenza - del motore, sia esso alimentato a gasolio o benzina, spesso si affronta l'argomento in maniera molto generale, senza specificare quali sono i principali aspetti da prendere in considerazione. In questo articolo proveremo a fare un pochino di chiarezza sugli aspetti più importanti sui quali si può intervenire
Common-rail Diesel, il sistema di iniezione più utilizzato da tutti i costruttori

Common-rail Diesel, il sistema di iniezione più utilizzato da tutti i costruttori

15 / novembre 2023
visualizzazioni (5098)

Seletron Performance

Il sistema commo-rail è composto da una pompa ad alta pressione centralizzata e da un serbatoio (il rail appunto) che distribuisce ai vari iniettori il gasolio pressurizzato attraverso le cannette metalliche; lo stesso impianto – aggiungendo o sottraendo cannette ed iniettori – può essere impiegato su motori a 4 cilindri come a 3, 5, 6 oppure 8 cilindri cambiando solo la gestione motore.
Centralina Aggiuntiva OBD2, funziona?

Centralina Aggiuntiva OBD2, funziona?

14 / novembre 2023
visualizzazioni (1721)

Seletron Performance

La porta OBD-II è stata originariamente creata per scopi di diagnostica dei veicoli, fornendo un'interfaccia standardizzata. Questa porta consente la diagnosi di vari sistemi di controllo, inclusi quelli legati al motore e alle emissioni. Il CAN è il protocollo di comunicazione che consente ai dispositivi digitali, come la centralina ECU, il quadro strumenti e altri componenti, di scambiare dati su un "BUS DATI".
Showing 15 to 20 of 177 (4 Pages)
Compare