#Aumentare le prestazioni di MG ZS 1.0 T-GDI con centralina aggiuntiva

06 / marzo 2023
Aumentare le prestazioni di MG ZS 1.0 T-GDI con centralina aggiuntiva

Seletron Performance

Come aumentare le prestazioni di MG ZS 1.0 T-GDI senza rimappare la centralina?

 

Parliamo un attimo di questa  MG ZS 1.0 T-GDI, una novità sul mercato, già apprezzata per l'estetica, per il prezzo contenuto ed anche per quella bella garanzia di 7 anni (o 150.000 km) che la rende appetibile. Insomma una vettura che sta facendo breccia nel mercato automobilistico, in questo caso mossa da un motore turbo benzina a 3 cilindri sul quale spenderemo qualche parola, dato che è proprio oggetto di questo articolo. Prima di rispondere alla domanda “Come aumentare le prestazioni di MG ZS 1.0 T-GDI senza rimappatura centralina?” parleremo un attimo di quali sono le prestazioni di serie di MG ZS 1.0 T-GDI.

 

Come va di serie la  MG ZS 1.0 T-GDI da 111 cavalli?

 

Partiamo dalla massa come abbiamo già fatto altre volte. Il peso di questa vettura (lunga circa 432 centimetri ed alta 162 centimetri) è di circa 1250 Kg. La massa in se non è elevatissima ma dobbiamo metterla in relazione alla potenza e soprattutto alla coppia motrice del 3 cilindri sovralimentato. Diciamo questo perché se non a tutti interessano le prestazioni assolute (e questo è normale, soprattutto su questo tipo di vettura), a quasi tutti interessano le doti dinamiche nell'utilizzo normale, quindi la capacità di riprendere velocità, lo scatto con partenza da fermo, la capacità di superare salite (magari a pieno carico) ed in generale l'elasticità. Qui abbiamo qualche limite, nel senso che – se la potenza di 111 cavalli può essere accettabile – la coppia massima ha un valore che in rapporto alla massa è un pochino sotto tono, parliamo infatti di 160 Nm a partire da circa 1800 giri. Questo si traduce in una vettura in grado di toccare una velocità massima di 180 Km/h con una accelerazione 0-100 in un tempo che richiede oltre 11 secondi. Questo motore, che ha distribuzione a 4 valvole per cilindro, ha sovralimentazione con turbocompressore, iniezione di benzina e cambio meccanico a 6 rapporti.

 

Come aumentare le prestazioni di MG ZS 1.0 T-GDI senza rimappatura centralina?

 

Ecco finalmente che possiamo arrivare al nocciolo di questo articolo che spiega appunto come sia possibile aumentare potenza, coppia e quindi prestazioni della MG ZS 3 cilindri senza dover rimappare la centralina motore (con le relative complicazioni) ma installando semplicemente un kit formato da una specifica centralina aggiuntiva esterna che si installa e smonta in pochi minuti, senza lasciare tracce, senza manomissioni irreversibili e senza perdere la garanzia. Mettere a punto questo kit non è stato semplice, non lo è mai, nemmeno per altri modelli, ma il motore 3 cilindri turbo della  MG ZS 1.0 T-GDI è abbastanza particolare. Per soddisfare i più curiosi a livello tecnico diamo qualche spiegazione specifica, se tu non sei tra questi (curiosi) salta questa parte ed arriva subito a dove parliamo degli incrementi di potenza e coppia ottenibili.

 

Per aumentare le prestazioni della  MG ZS 1.0 T-GDI siamo dovuti intervenire su vari parametri della gestione motore e questa è la normalità, come su altre motorizzazioni infatti, la nostra centralina aggiuntiva si interfaccia con i sensori di pressione posti rispettivamente sul collettore di aspirazione ad a valle dell'intercooler ma, su questo specifico tricilindrico turbo, siamo dovuti intervenire attivamente anche sul modulatore che gestisce la waste-gate del turbo stesso. Come forse saprai, i turbocompressori possono avere diversi sistemi di controllo pressione sovralimentazione, su oramai tutti i Diesel vi sono le chiocciole “calde” dotate di sistema a geometria variabile che può controllare l'incidenza dei gas di scarico sulla turbina, su questo turbo-benzina vi è invece classica valvola waste-gate, quella che funge da by-pass dei gas di scarico quando viene raggiunta la pressione di sovralimentazione impostata nella centralina ECU.

 

La waste-gate funge esattamente come by-pass per il controllo del valore massimo della pressione del turbo e sui motori moderni (come questo) è controllata da un modulatore di pressione elettrico comandato dalla centralina ECU e che agisce su una sorta di pistone meccanico (Pierburg) che agisce sulla waste-gate stessa facendo passare una parte dei gas combusti direttamente alla uscita della chiocciola calda senza investire la turbina (e quindi senza avere un ruolo attivo nelle gestione della sovralimentazione).

 

Per aumentare coppia e potenza di questo motore avevamo necessità di incrementare la pressione di sovralimentazione di 0,2 – 0,3 bar rispetto al valore di serie, per ottenere questo “boost” abbiamo dovuto mettere a punto una speciale centralina aggiuntiva in grado non solo di gestire il sistema di iniezione di benzina, ma anche di pilotare il modulatore di pressione Pierburg per generare l'aumento di pressione turbo voluto. La messa a punto di questo kit ha richiesto molto tempo e molte prove sul banco prova ma i risultati sono stati ottimi in termini di guidabilità! Il valore di incremento di potenza massima ai regimi più alti è di +10 cavalli ma nei regimi di normale utilizzo (intermedi) il banco prova ha registrato picchi anche di +30 cavalli, conseguenza del valore di coppia massima che guadagna molto con i suoi +40Nm (ricordiamo che parliamo di un piccolo 3 cilindri con 999 cc di cubatura) portando il valore massimo a ben 200 Nm, valore che consente di rendere molto più dinamica e piacevole la guida!

 

Elaborazione elettronica MG ZS 1.0 T-GDI by SELETRON

 

Abbiamo appena spiegato quali difficoltà abbiamo incontrato nella elaborazione del piccolo 3 cilindri turbo-benzina della MG e di come abbiamo trovato soluzioni tecniche in grado di aumentare potenza e soprattutto coppia massima in modo molto efficace, tra l'altro, ottimizzando in consumi di benzina con guida accorta! Ma non ci siamo fermati qui. Sulle ZS a nostra disposizione, quelle impiegate per mettere a punto il kit di eleborazione, abbiamo installato anche l'apprezzatissimo modulo aggiuntivo PEDALBOOSTER, che consente di eliminare il ritardo di risposta del motore ai comandi del pedale acceleratore. La risposta del motore diventa molto più reattiva facendo sentire di meno la massa della vettura e aumentando di molto il piacere di guida, un eccellente abbinamento al kit di potenziamento CHIPBOX di cui abbiamo parlato.

 

Vantaggi della elaborazione elettronica MG ZS 1.0 T-GDI con centralina aggiuntiva by SELETRON

 

I vantaggi principali sono legati alla possibilità di migliorare sensibilmente le prestazioni dell'auto senza dover intervenire in maniera invasiva ed irreversibile sulla centralina di serie o su altre parti del motore, in sintesi, ecco cosa ottieni immediatamente con i kit CHIPBOX e PEDALBOOSTER

 

Aumento di potenza massima a 121 cv

Aumento di coppia a 200 Nm

Maggiore accelerazione

Maggiore ripresa

Maggiore velocità

Maggiore facilità superamento salite

Ottimizzazione consumi benzina

Maggiore piacere di guida

Risposta molto pronta del motore

Montaggio e smontaggio fai-da-te

Nessuna modifica meccanica

Nessuna modifica irreversibile

Nessuna perdita di garanzia motore

 

Ricordiamo che tutti i kit SELETRON sono progettati e prodotti in Italia con i migliori componenti automotive, sono completi di cablaggi con connettori originali e istruzioni complete di foto specifiche del motore sul quale devono essere installati. Tutti i kit sono coperti da garanzia ufficiale SELETRON  e dispongono della importante Certificazione TUV Austria, ulteriore garanzia di qualità dei kit proposti!

 

Per aumentare le prestazioni della tua MG ZS 1.0 T-GDI 111cv clicca qui >>> https://seletron.com/it/shop/mg/zs-2017-/10-t-gdi-111cv-160kw-999ccm/

MG ZS 1.0 T-GDI

Compare