Come elaborare elettronicamente la BMW X5 Xdrive 30d 265cv senza perdere la garanzia?
La X5 ha avuto un enorme successo, ricordiamo bene quante ne abbiamo elaborate nei primi anni '2000 quando queste SUV a trazione integrale montavano il primo 3 litri BMW common rail, ovvero il 6 cilindri in linea con 4 valvole per cilindro, 2 assi a camme in testa, turbocompressore a geometria variabile con intrecooler aria-aria e l'innovativo (allora) sistema di iniezione diretta common-rail Bosch. La potenza di questo motore, ancora presente su molto modelli che ancora girano su strada, è di 184cv.
Bene, stavamo dicendo che di X5 con il 3.0d da 184cv ne abbiamo elaborate tantissime, centinaia negli scorsi anni. Dopo, BMW - come gli altri principali costruttori - ha immesso sul mercato tante altre motorizzazioni turbodiesel che, a seguito di implementazioni tecnologiche, hanno visto crescere la potenza a 218 cavalli, poi a 231, 235, 245 cv, poi a 286 cv con il primo bi-turbo Diesel sequenziale già comparso sulle Serie 5 (prima in versione 272cv poi 286cv). Oggi siamo arrivati a ben altre potenze e valori di coppia sui 3 litri BMW common-rail Diesel.
Come va la BMW X5 Xdrive 30d 265cv di serie?
La grande X5 è arrivata a montare uno dei più potenti 3000 common-rail a singolo turbocompressore, la potenza è infatti di 265cv al regime di 4000 giri al minuto con una robusta coppia massima di ben 620Nm. A tal proposito chiediamo a te che stai leggendo se questi numeri ti suonano familiari; ti viene in mente qualcosa pensando ad un 3 litri common rail con 265cv e 620Nm di coppia massima? Vuoi un aiutino? Ecco un indizio: il motore in questione è un V6 e non un L6 come su BMW... Bravo! Hai indovinato, si tratta proprio del V6 Mercedes siglato 350d! Tornando alla nostra X5, stavamo parlando di come va di serie con questo 6 cilindri in linea. Ora, partiamo dal dire che questo SUV ha una massa in ordine di marcia che di solito supera tranquillamente le 2 tonnellate, fatta questa premessa, possiamo dire che male non va, dato che copre lo scatto 0-100 in circa 6,5 secondi con una velocità massima di circa 230Km/h.
Altre motorizzazione Diesel disponibili per BMW X5 Xdrive
Forse è proprio questo il "problema", ovvero che la X5 può essere guidata anche con motori (sempre 3 litri common rail) che hanno altre prestazioni. Ci sono ad esempio le versioni mosse dal motore bi-turbo denominato 40d che dispone di ben 313cv e 630Nm di coppia massima, oppure, volendo esagerare, si può citare la versione M50d che monta sempre un "6 in linea" da 3 litri ma con sovralimentazione multi-stadio e capace di erogare la bellezza di 381 cavalli con la mostruosa coppia da autocarro di 740Nm! Questi motori sono l'ideale per spingere la mole della grande X5 con trazione integrale, i 3.0d a singolo turbo vanno bene ma in questi casi la potenza sembra non essere mai troppa. Ecco per quale motivo alcuni BMWisti cercano di più in termini di prestazioni e si chiedono come elaborare elettronicamente la BMW X5 Xdrive 30d 265cv senza perdere la garanzia. Vediamo come fare.
Come elaborare elettronicamente la BMW X5 Xdrive 30d 265cv ottenendo ottimi incrementi di coppia e potenza ma senza perdere la garanzia del costruttore?
Abbiamo già parlato in altre occasioni di come la classica rimappatura della centralina ECU della BMW possa portare problemi tecnici se effettuata da non esperti, e - in ogni caso - di come possa invalidarsi la garanzia per via del fatto che la riscrittura dei file interni alla centralina ECU (la rimappatura appunto) lascia dei segni indelebili in questa. La rimappatura della centralina è spesso la migliore soluzione quando si tratta di elaborazione "pesante", dove anche altre parti meccaniche vengono adeguate alle esigenze sportive o da competizione. Per elaborazioni sicure, efficaci e soprattutto completamente reversibili, non è però la soluzione ideale. SELETRON ha messo a punto uno specifico kit in grado di aumentare sensibilmente le prestazioni ed il piacere di guida e che può essere facilmente installato (e rimosso) da chiunque abbia un minimo di manualità, anche se non ha alcuna competenza motoristica o in termini di tuning automotive!
Il kit in oggetto si chiama (ovviamente, per chi ci legge costantemente) CHIPBOX ed è composto da una sofisticata centralina aggiuntiva digitale che si installa semplicemente nel vano motore attraverso cablaggi di ottima qualità che montano connettori originali BMW del tutto simili a quelli presenti sul motore common rail della X5. Il montaggio richiede semplicemente che i connettori della centralina aggiuntiva vengano agganciati come delle semplici prolunghe su alcuni connettori e sensori presenti sul motore. Le istruzioni allegate al kit (con chiare foto del motore BMW) rendono questa installazione facile e sicura. Come avrai capito, non vi è alcuna rimappatura della centralina ECU dell'auto, nessuna modifica meccanica e nessuna modifica elettronica irreversibile, si tratta del collegamento di una centralina esterna che lavora in perfetta sintonia con la centralina ECU originale aumentando i valori di potenza e di coppia motrice. Ma c'è dell'altro...
Di quanto aumenta la potenza di BMW X5 Xdrive 30d 265cv con l'elaborazione elettronica sicura di SELETRON?
Ecco uno dei punti più attesi nella lettura dei nostri articoli! I lettori infatti, vogliono subito scoprire di quanto è possibile aumentare i valori di coppia e di potenza del motore common rail installato sotto al cofano della propria auto. Vediamo di accontentare subito anche tu che ci stai leggendo. Bene, dopo pochi minuti necessari alla installazione del kit CHIPBOX, la potenza della X5 Xdrive 30d 265cv ottiene subito un incremento di ben +40 cavalli e +60Nm di coppia! Parliamo di oltre 300 cavalli e 680 Nm di coppia massima con una risposta del tutto diversa del motore! Ovviamente, le due tonnellate della X5 vengono mosse con ben più efficacia dal 3 litri sovralimentato, accelerazione e ripresa diventano più sportive ma è il piacere di guida che viene stravolto (in meglio) grazie a questa elaborazione elettronica; provare per credere!
Come viene gestito l'aumento di potenza della BMW X5 Xdrive 30d 265cv con l'installazione di CHIPBOX?
Quello che non ti abbiamo ancora detto - e che ha incontrato l'interesse di molti possessori di X5 e di altre BMW - è che oltre a non perdere la garanzia ed a poter contare su un kit di alto livello e prodotto in Italia, puoi gestire le prestazioni della tua X5 dal tuo Smartphone! Esatto, se ordini il kit di potenziamento CHIPBOX CONNECT puoi sfruttare la nostra specifica APP per controllare la centralina aggiuntiva e le prestazioni erogate dal motore. Significa che sei tu a decidere in ogni momento la potenza che deve erogare la tua BMW attraverso semplici comandi a disposizione dello schermo del tuo Smartphone!
I vantaggi della elaborazione elettronica di BMW X5 Xdrive 30d 265cv con CHIPBOX
Abbiamo parlato dei problemi che possono manifestarsi con altre tipologie di elaborazione elettronica invasive, ricordiamo qui di seguito i grandi vantaggi della installazione del kit di potenziamento ideato da SELETRON per la tua BMW X5
- aumento di potenza di +40cv
- aumento di coppia massima di +60Nm
- controllo della potenza motore dal tuo Smartphone
- ottimizzazione consumi di gasolio
- nessuna perdita di garanzia
- facilità di installazione
- facilità nel ripristinare tutto alle condizioni di serie
- nessuna modifica irreversibile
- nessuna riprogrammazione della centralina ECU
- tutti i controlli della ECU rimangono attivi
Ecco dove ordinare il kit per aumentare le prestazioni della tua BMW X5 Xdrive 30d 265cv in tutta sicurezza e con la facile installazione di una centralina aggiuntiva prodotta con la massima qualità e la massima tecnologia per il tuning automotive:
Ordina adesso il kit di elaborazione BMW X5 Xdrive 30d 265cv >>> https://seletron.com/it/shop/bmw/x5-g05-f95-2018-/xdrive-30d-265cv-195kw-2993ccm/