Centraline aggiuntive Alfa Romeo Stelvio Diesel
Tempo fa abbiamo parlato di come aumentare la potenza e la coppia della Stelvio 2200 Diesel Veloce, quella con 210 cavalli; riportiamo qui un estratto di quell'articolo, se vuoi leggerlo tutto ti lasciamo anche il link, ma prosegui a leggere l'articolo di oggi dove parliamo di come elaborare tutte le motorizzazioni di Stelvio Diesel e non solo la più potente del listino!
“Elaborazione Alfa Romeo Stelvio Veloce 2.2 210cv
Questa Stelvio credo sia la SUV con cilindrata attorno ai 2 litri (Diesel) con le migliori prestazioni, almeno comparata ad auto di queste dimensioni. Già di serie si comporta bene per merito del telaio (che ha molto a che vedere con quello della Giulia), dell’assetto e dei potenti freni. Il 2200 common rail Diesel spinge bene con i suoi 210 cavalli ed anche la coppia motrice non è niente male per questa cilindrata.
La Stelvio turbodiesel con il più potente dei 2200 a listino (ci sono anche da 150, 160, 180, 190 cavalli con coppia mai inferiore ai 400Nm) va bene in velocità con i suoi 215 Km/h (si tratta pur sempre di una grande SUV) ma è in accelerazione che da il meglio; il suo 4 cilindri in linea unitamente alla trazione integrale permanente ed il cambio automatico a 8 marce, consentono uno scatto 0-100 in 6,6 secondi. La massa inferiore ai 18 quintali la aiuta sicuramente ma il motore ci mette del suo. Alla guida è infatti brillante anche in alto e la coppia è robusta, 470Nm, mentre la potenza massima di 154 KW (oggi mi va di esprimerla anche in kilowatt) è espressa al regime non elevato di 3750 giri al minuto..."
LEGGI ARTICOLO COMPLETO QUI https://seletron.com/it/news/81_alfa-romeo-stelvio-veloce-22-210cv
Ma adesso torniamo alla questione di oggi, ovvero come aumentare potenza e coppia di Stelvio Diesel in versione 150cv, 160cv, 180cv e 190cv (della 210cv ne abbiamo parlato in modo approfondito nell'articolo appena citato). Ma prima rispondiamo ad un altra domanda che molti si pongono; “cosa cambia tra motori della stessa cilindrata e montati sulla stessa auto ma con potenze diverse tra loro?” Vediamo di capirci qualche cosa, poi passiamo alla elaborazione della Stelvio Diesel.
Molte case costruttrici, propongono auto con varie declinazioni di potenze diverse sulla base dello “stesso” motore o – almeno – della stessa cilindrata e stessa architettura. Di esempi ne potremmo fare tantissimi, per citarne alcuni basta parlare di AUDI che negli anni ha proposto motori 2 litri Diesel con potenze di 150cv, 170cv, 177cv, 184cv, 190cv eccetera. Anche BMW ha fatto lo stesso, tra l'altro con potenze del tutto simili; 150cv, 163cv, 177cv, 184cv, 190cv, 204cv, 218cv, 224cv ecc. ecc. FIAT (assieme a Lancia ed Alfa Romeo che condividono parte degli stessi motori) ha per esempio prodotto i 1300 multijet con potenze di 69cv, 75cv, 85cv, 90cv, 95cv e 105cv, tutti 1300 di cilindrata e tutti con 4 cilidri.
Cosa cambia allora tra queste motorizzazioni? Ovviamente non possiamo dare una risposta specifica per ogni motore e per ogni casa automobilistica, però, possiamo certamente fare un discorso generale e vedere quali sono le parti più differenti tra le varie declinazioni di potenza di una stessa base motore. Uno degli elementi più importanti è sicuramente il turbocompressore; questo può essere con geometria fissa (il caso del meno potente 1300 multijet Fiat), può essere a geometria variabile con azionamento pneumatico (il caso di alcuni 1300 multijet Fiat con potenza maggiore), può essere a geometria variabile ad azionamento elettrico (utilizzato quasi da tutti i moderni turbodiesel) o può anche esserci un sistema di sovralimentazione multi-stadio (per esempio sui 2 litri BMW con 204cv, 218cv o 224cv). Il turbocompressore può avere anche dimensioni diverse, semplificando al massimo l'aspetto tecnico possiamo dire che un turbocompressore di maggiori dimensioni consente una potenza massima ed una coppia massima più elevate a discapito della prontezza ai bassi giri, in ogni caso, il sistema di sovralimentazione è uno degli elementi più determinanti per diversificare le prestazioni di uno stesso blocco motore.
Altro elemento fondamentale è costituito dal software della centralina gestione motore, in certi casi, differenze di potenze non elevate possono dipendere solo dalle mappature interne, ad esempio, una casa automobilistica potrebbe mettere a listino due motori 2 litri turbodiesel identici e adattare la gestione elettronica per fargli erogare 140cv oppure 160cv in base alla versione. Altri elementi che possono differire nel creare diverse declinazioni di potenza possono essere gli assi a camme, la geometria dei pistoni, gli iniettori ed il sistema di iniezione in generale, il tipo di intercooler (diverse misure o anche architetture, come ad esempio aria-aria oppure aria-acqua), l'impianto di scarico ed altro ancora. La personalizzazione di questi elementi, unitamente ad una adeguata gestione elettronica, consente di avere motori a 4 cilindri e 2 litri di cilindrata con potenze (per esempio) che vanno dai 120 cavalli ai 220 cavalli! Questo è ovviamente anche il caso di Alfa Stelvio che ha proposto sullo stesso SUV motori tutti a 4 cilindri da 2,2 litri con potenze che vanno dai 150 cavalli ai 210 cavalli.
Come aumentare potenza e coppia di Stelvio Diesel in tutta sicurezza?
Siamo pronti per fornire un kit di elevata qualità che ti consente di aumentare subito le prestazioni della tua Stelvio 2200 turbodiesel. Il kit comprende una centralina aggiuntiva esterna e tutti i cablaggi per una facile installazione. Basta agganciare sul cablaggio motore i cablaggi presenti nel kit, grazie ai connettori originali identici a quelli presenti sulla Stelvio il montaggio (e lo smontaggio) sono veramente semplice e soprattutto non richiedono alcuna modifica, tutto può essere ripristinato alle condizioni di serie in pochi minuti e senza lasciare tracce. E gli incrementi di potenza e di coppia? Vediamoli subito sulle varie motorizzazioni!
Centralina aggiuntiva Alfa Romeo Stelvio 2.2 Diesel 150cv
Aumento potenza +26cv e +60Nm coppia massima
Centralina aggiuntiva Alfa Romeo Stelvio 2.2 Diesel 160cv
Aumento potenza +25cv e +58Nm coppia massima
Centralina aggiuntiva Alfa Romeo Stelvio 2.2 Diesel 180cv
Aumento potenza +24cv e +56Nm coppia massima
Centralina aggiuntiva Alfa Romeo Stelvio 2.2 Diesel 190cv
Aumento potenza +24cv e +55Nm coppia massima
Centralina aggiuntiva Alfa Romeo Stelvio 2.2 Diesel 210cv
Aumento potenza +24cv e +54Nm coppia massima
Questi ottimi aumenti di potenza sono provati al banco prova potenza e sono ottenuti senza alcuna modifica meccanica e senza alcuna manomissione della centralina ECU di serie Alfa Romeo. Si tratta di incrementi di prestazioni ottenibili con il nostro kit esterno che - come detto - può essere rimosso in ogni momento senza alcun problema. Non è tutto, ordinando il kit CHIPBOX CONNECT puoi controllare la centralina aggiuntiva e l'aumento di potenza dal tuo Smartphone! Grazie alla APP creata da SELETRON puoi gestire la potenza della tua Stelvio Diesel comodamente dal tuo telefonino! Ovviamente, i nostri kit sono disponibili anche per le Stelvio turbo-benzina, sfoglia il nostro catalogo online, cerca la tua motorizzazione e verifica gli aumenti di potenza e di coppia, scegli il prodotto italiano top di gamma, garantito e con certificazione TUV Austria!
Vai al catalogo https://seletron.com/it/shop/alfa-romeo