Problemi rimappatura Centralina nuove BMW e perdita garanzia
Negli ultimi mesi stiamo ricevendo diverse segnalazioni che riguardano un nuovo problema legato alla rimappatura della centralina di diverse BMW. Il problema riguarda la rimappatura di recenti modelli BMW che, se da una parte consente ottimi incrementi di potenza e di coppia motrice (e quindi di prestazioni), dall'altra, genera due diversi problemi, vediamo di cosa si tratta.
Perdita garanzia BMW a seguito di rimappatura della centralina di serie
Come accennato nel titolo, negli ultimi tempi in particolare (ma anche diversi mesi fa abbiamo avuto le prime avvisaglie) abbiamo incontrato possessori di diversi modelli di BMW che hanno rimappato la centralina ECU e poi si sono visti comunicare la cessazione della copertura di garanzia da parte dalla casa costruttrice. In pratica, i recenti modelli BMW sono in grado di comunicare con la casa madre attraverso una connessione in grado di rilevare manomissioni software della centralina di controllo motore, proprio quello che normalmente viene fatto con la rimappatura ECU (via seriale, OBD sulle recenti, BDM o sostituzione di chip su quelle più datate) per poter incrementare i valori di potenza e di coppia dei motori BMW, siano essi turbodiesel, siano essi turbo-benzina. Ma non è finita qui.
Pacchetto manutenzione annullato
Oltre alla perdita della garanzia, abbiamo già diverse conferme che in molti casi viene annullato anche il programma manutenzione (tagliando e service) già precedentemente pagato.
Sembra proprio che firmando il pacchetto manutenzione, si vadano ad accettare diverse clausole, che in caso di manomissione del veicolo, questo venga annullato e quindi si perdano anche tutti i tagliandi e la manutenzione successiva. E per finire.
Ripristino automatico della mappatura di serie su BMW rimappate.
Si, hai letto bene. Succede anche questo, succede che a seguito della rimappatura della centralina dell'auto effettuata da un preparatore che si occupa di elaborazione elettronica, l'auto si connetta al sistema di controllo remoto BMW e – oltre alla segnalazione che determina la perdita della garanzia ufficiale – avvenga un ripristino del software contenuto nelle memorie della centralina di controllo motore; ne consegue che le prestazioni ritornano quelle di serie!
Cosa succede per riassumere:
- Il proprietario della BMW si rivolge ad un preparatore per aumentare le prestazioni del motore (diesel o benzina).
- Il preparatore propone ed effettua la rimappatura della centralina gestione motore.
- Il proprietario esce dal preparatore con la sua BMW potenziata; se il lavoro è stato fatto da un esperto le prestazioni sono valide.
- Dopo pochissimo tempo, magari la notte stessa, l'auto si connette con il sistema remoto diagnostico BMW e segnala la violazione della centralina motore.
- La casa madre, fa decadere la garanzia ufficiale dell'auto, annulla anche il pacchetto manutenzione ed il sistema di controllo remoto provvede alla riscrittura delle mappa contenute all'interno della centralina motore; le prestazioni tornano alle condizioni di serie.
Alternative alla rimappatura della centralina elettronica di serie.
Ne abbiamo parlato molte volte e ne parleremo ancora, dal punto di vista tecnico le elaborazioni elettroniche sono sostanzialmente di 2 tipologie; la riprogrammazione della centralina di controllo motore (quella che gestisce tutti i parametri di iniezione, sovralimentazione, limitatori, EGR, rigenerazioni eventuali DPF/FAP/ODF ed altri accessori ausiliari motore come condotti a geometria variabile ed altro ancora) oppure, in alternativa, l'installazione di una centralina aggiuntiva digitale che si interpone tra la centralina di serie ECU (che in questo caso non viene toccata) ed il sistema meccatronico di controllo motore.
La centralina aggiuntiva, elabora alcuni segnali provenienti dai sensori motore prima di re-inviarli alla centralina motore. Su certi motori, vengono poi controllati direttamente (pilotati) alcuni attuatori del sistema di iniezione e di sovralimentazione (ad esempio iniettori, modulatori di pressione carburante, modulatori di pressione turbo ecc.). Questo fa si che la centralina di controllo motore non venga minimamente intaccata ne dal punto di vista hardware (quindi nessuna apertura della stessa, nessuna sostituzione di chip interni ecc.) ne dal punto di vista del firmware o software (nessuna riprogrammazione seriale OBD o BDM) con conseguente possibilità di riportare tutto alle condizioni di serie in ogni momento e senza effettuare elaborazioni irreversibili.
Da ben oltre 20 anni lavoriamo in vari paesi del mondo fornendo centraline aggiuntive di alto livello (prodotte in Italia) in grado di aumentare sensibilmente e nella massima sicurezza i livelli di potenza e di coppia di tutte le marche di auto, il tutto tramite l'installazione di un kit formato appunto da una sofisticata centralina aggiuntiva digitale opportunamente programmata per il modello di auto sul quale deve essere installata, e da cablaggi specifici provvisti di connettori originali che consentono il montaggio e lo smontaggio senza dover fare alcuna modifica irreversibile o che lascia tracce. Si tratta di una elaborazione molto versatile (tra l'altro controllabile anche da Smartphone con apposita APP da noi sviluppata) e molto pulita; molti clienti ci scelgono anche in Germania, Dubai, Australia ed altri paesi europei e non, per elaborare in sicurezza le loro supercar come Audi, BMW, Mercedes, Ferrari, Porsche, Aston Martin ed altre super-sportive o prestazionali auto di lusso.
Se vuoi aumentare le prestazioni della tua auto (qualunque modello, sia Diesel che benzina turbo) sfoglia il nostro catalogo online e cerca la tua motorizzazione specifica, troverai la centralina aggiuntiva perfetta per il tuo motore, facile da installare e da rimuovere e completa di tutti i connettori originali per montaggio seguendo le istruzioni complete presente in ogni kit!
Ti potrebbe interessare
Come incrementare le prestazioni di un motore benzina con una Centralina aggiuntiva
Vuoi eliminare quel fastidioso ritardo del Pedale Acceleratore? SCOPRI DI PIÙ